Dal 30 gennaio al 3 febbraio 2019 si è tenuto a Policoro (MT) il 35° congresso AAPI.
Programma del congresso
9.00 | Apertura lavori e saluti delle Autorità | |
9.30 | Allevamento e selezione, api regine europee in ambiente africanizzato | |
Enrique Estrada de la Mora – Allevatore e selezionatore di api regine, Messico | ||
10.30 | La nutrizione delle api come fattore di stress metabolico | |
Gennaro Di Prisco – Crea Agricoltura Ambiente | ||
11.00 | I sostituti pollinici. L’esperienza dell’apicoltura USA | |
Geraldine Wright – Università di Oxford, Uk | ||
12.00 | Siamo realmente in grado di supportare le esigenze nutritive delle api? Proposte Unaapi | |
Alessandra Giacomelli – Unaapi | ||
A seguire domande e dibattito | ||
13.00 | Pranzo | |
15.00 | Carta di San Michele all’Adige,le differenti chiavi di lettura | |
Paola Bidin – Unaapi | ||
16.00 | Proposte per il miglioramento genetico: manifesto dell’apicoltura italiana | |
Giuseppe Cefalo – Unaapi | ||
A seguire domande e dibattito | ||
17.00 | Comunicazioni dal Ministero della salute | |
Andrea Maroni Ponti – Ministero della salute | ||
17.15 | Quando gli apicoltori e la ricerca si incontrano i risultati si vedono e vanno oltre le aspettative: storia del progetto di selezione Beenomix | |
Giulio Pagnacco – Università degli studi di Milano, Elio Bonfanti – Apicoltore, Cristian Arienti – Apicoltore | ||
20.00 | Cena | |
22.00 | Esperienza di apicoltura nello stato della Virginia USA | |
Diego de Corte – Apicoltore | ||
Moderatore della sessione mattutina Claudio Cauda. Moderatore della sessione pomeridiana Francesco Panella.
9.00 | Adeguamenti normativi 2019: fatturazione elettronica-nuove norme per le movimentazioni in BDA | |
Vanni Floris – Unaapi, Massimo Bagnoli – CIA | ||
9.45 | Identificazione dei mieli uniflorali, come si definiscono dal punto di vista tecnico e come vengono controllati | |
Lucia Piana – Piana ricerca e consulenza srl | ||
11.15 | Alcaloidi pirrolizidinici nel miele e nel polline | |
Francesca Capolongo – Università degli studi di Padova | ||
11.45 | Il mercato del Miele, aggiornamento delle attività di controllo, adeguamento delle capacità analitiche al 2019 | |
Giancarlo Quaglia – Floramo | ||
A seguire domande e dibattito | ||
13.00 | Pranzo | |
15.00 | Effetti derivati da pesticidi sugli insetti pronubi e all’ecosistema in Friuli Venezia Giulia | |
Mario Paiani – Asuiud, Walter Bergamini ed Emanuele Moro – Corpo forestale regionale FVG | ||
15.30 | Miele e glifosate…la strana coppia | |
Giancarlo Quaglia – Floramo | ||
A seguire domande e dibattito | ||
16.30 | Iniziative politiche nel settore apicoltura | |
Paolo Parentela – Commissione agricoltura camera dei deputati | ||
16.45 | Uso improprio di erbicidi sulle strade statali della Regione Calabria | |
Margherita Corrado – Senato della Repubblica | ||
A seguire domande e dibattito | ||
17.30 | Il bando dei tre neonicotinoidi… cronaca di un percorso e di un successo | |
Francesco Panella – Unaapi | ||
A seguire domande e dibattito | ||
18.00 | Quali problematiche e quali prospettive per il miele | |
Tavola rotonda con gli operatori | ||
A seguire domande e dibattito | ||
19.15 | Adulterazioni del miele. L’attività del Mipaaft | |
Alessandra Pesce – Sottosegretario alle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo | ||
20.00 | Cena | |
22.00 | Assemblea Aapi, relazione del presidente, discussione e approvazione bilancio associativo | |
Moderatore della sessione mattutina Luca Bonizzoni. Moderatore della sessione pomeridiana Giuseppe Cefalo.
9.00 | Apertura dei lavori | |
9.10 | Prove nazionali di efficacia dell’acido formico | |
Tecnici associate Unaapi | ||
10.00 | Associazione apicoltori professionisti d’Abruzzo, prova aziendale di acido formico | |
Vincenzo Menna – Apicoltore | ||
10.30 | Prove preliminari sull’azione dell’acido formico sotto opercolo | |
Gianluigi Bigio – Aspromiele | ||
A seguire domande e dibattito | ||
11.00 | Effetti della Vespa velutina sull’apicoltura | |
Manuel Barquín – Apicoltore Cantabria, Spagna | ||
12.00 | Vespa spp. Tecniche di contenimento in Italia | |
Martino Firullo – Alpa Miele, Stefano Fenucci – Toscanamiele | ||
A seguire domande e dibattito | ||
12.45 | Aethina tumida report dalla Calabria | |
Liliana Cirillo – Aprocal | ||
13.00 | Pranzo | |
15.00 | Varroa: Polyvar Yellow prove di efficacia in Italia | |
Filomena Montemurro – Aal, Marco Bergero – Aspromiele, Livio Colombari – Apilombardia, Giovanni Cecchi – Arpat | ||
A seguire domande e dibattito | ||
16.00 | Farmacoresistenza della varroa: Attuali conoscenze e risultati del progetto Unaapi | |
Umberto Vesco – Unaapi | ||
A seguire domande e dibattito | ||
17.00 | Lotta alla varroasi: Apibioxal, Apifor60 e Varromed a confronto | |
Liliana Cirillo – Aprocal, Samuele Colotta – Aspromiele | ||
A seguire domande e dibattito | ||
17.45 | Varroa, virus e produttività. I primi risultati del progetto Innov’api | |
Eleonora Bassi, Michele Tagliabue – Unaapi | ||
A seguire domande e dibattito | ||
19.00 | Conclusioni e chiusura delconvegno | |
20.00 | Cena | |
Presentazione di Elio Bonfanti
Add Comment