Il progetto

IL PROGETTO

BEENOMIX è un progetto che intende sviluppare, nell’ambito della produzione apistica, l’introduzione di tecnologie genomiche per la valorizzazione genetica di Apis mellifera.

La genomica infatti sta ormai dando frutti riconosciuti ed apprezzati in un crescente numero di specie zootecniche. In apicoltura l’introduzione di questo strumento avrebbe ricadute importanti che vanno ben oltre l’interesse diretto dei partner coinvolti.

Parallelamente il progetto intende sviluppare un approccio selettivo innovativo che nell’arco dei 24 mesi di attività (con partenza dal 1° ottobre 2016) promuova un rilievo dei fenotipi secondo modalità standardizzate e ripetibili e un uso mirato della FN (Fecondazione Naturale) in stazione isolata, e della inseminazione strumentale, coerentemente con un preciso schema selettivo.

 

 

 

LE FASI

 

Qui potrete aggiornarvi sullo stato di avanzamento dei prodotti del progetto, che in particolare segue quattro fasi:

  • Lo schema selettivo
  • Il rilievo di fenotipi complessi descritti e quantificati a costituire uno standard operativo
  • Riconoscimento e certificazione razziale basati su dati genomici
  • Valutazione genetica dei candidati alla selezione basata su fenotipi e dati genomici

Continuando la navigazione e consultando il sito, presti il consenso all'utilizzo dei cookie, anche di terza parti. MAGGIORI INFORMAZIONI

Il presente sito internet è configurato, per accettare i "cookie di terze parti" in modo da fornirti la migliore esperienza per la navigazione. Continuando a usare il sito web senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" qui di seguito, lo acconsenti.

Chiudi